
Monte Tre Pizzi
- Tra storia e leggenda -
"Un sentiero molto bello, ma ancor più sorprendente arrivati sulla parte sommitale del Tre Pizzi, quando si giunge su un pianoro che culmina nella visita dei ruderi e delle rovine dell'antica chiesetta bizantina dei Santi Pietro e Paolo, dove il Grande Masso funge da eterno custode"


Questa è un'escursione nell'Aspromonte orientale, alla scoperta di una delle "pietre" che caratterizzano il versante ionico della montagna più meridionale d'Italia.


Il monte Tre Pizzi, appare come un poderoso bastione di roccia proteso verso le valli sottostanti, chiamato così per la sua particolare conformazione costituita da tre torrioni di roccia granitica, un monolito a forma di tre dita.
La visuale offerta, è come essere affacciati da una terrazza che mira sull'intera Locride e sul mar Ionio!

Dati Tecnici ed equipaggiamento
- Difficoltà E
- Lunghezza 5 Km
- Dislivello 110 metri s.l.m.
- Vetta 720 metri s.l.m.
- Durata: 5 ore circa
EQUIPAGGIAMENTO:

- abbigliamento a strati secondo la stagione;
- scarponcini da trekking alti alla caviglia;
- giacca a vento, k-way;
- zaino da trekking;
- bottiglietta d'acqua;
- barretta energetica o snack.
Galleria Foto del'escursione!
Galleria Fotografica di proprietà del sito - Tutti i diritti riservati
© Visit.Antonimina | Magia dell'Aspromonte